Lo specchio
Dice il regista: "Il protagonista è un uomo sui quarant'anni che si sforza di fare un bilancio della vita precedente... Sullo schermo vanno avanti di pari passo tre storie: la prima è costituita dai ricordi dell'infanzia; la seconda è composta delle cronache di avvenimenti storici vissuti e compresi sotto un'angolazione prettamente individuale; la terza è formata da ragionamenti psicologici che sono un po' la sintesi di tutto il discorso". Un film affascinante, anche se di non facile lettura.
- Anno: 1975
- Nazione: Soviet Union
- Genere: Dramma, Storia
- Studio: Mosfilm
- Parola chiave: dreams, wind, poetry, world war ii, cigarette, field, spanish civil war (1936-39), nostalgia, forest, terminal illness, flashback, dying man, avant-garde, illness, childhood, post world war ii, dream sequence, newsreel footage, nostalgic, reflection, poetry recitation, russian history, sepia color, historical drama, memoirs, 1940s, 1960s, non-narrative, somber, self reflection, 1930s, reflective, portrait of an artist, dreamlike, russia, soviet union history, memories, stream of consciousness, existentialist, 20th century, experimental film, pre war soviet union, russian poetry, nonlinear narrative, voice-over, nostalgic memory, biographical drama, the great patriotic war, dying poet
- Direttore: Andrei Tarkovsky
- Cast: Маргарита Терехова, Игнат Данильцев, Лариса Тарковская, Алла Демидова, Анатолий Солоницын, Микола Гринько